Cosa c'è di meglio di un brodo caldo nelle serate fredde d'inverno? Un buon brodo fatto in casa si prepara molto facilmente con gli ingredienti più semplici che si hanno quasi sempre nel frigorifero. Ottimo per una cena leggera dopo un pranzo impegnativo, si può cucinare la sera prima se di carne o al momento se vegetale. Si gusta bollente da solo o con aggiunta di pastina o riso, oppure si utilizza per un buon risotto al posto del classico dado.
Ingredienti (ricetta per 2 litri di brodo)
2 anteriori di coniglio
2 carote
1 cipolla
1 gambo di sedano
1 pomodoro ramato
1 zucchina piccola
1 ciuffo di prezzemolo
1 ciuffo di basilico
Erba cipollina
Sale e pepe
Procedimento
In una pentola a pressione inserire tutti gli ingredienti, ricoprite di acqua e chiudere. Portare in pressione poi abbassare il fuoco e lasciar cuocere per circa 1 ora. A fuoco spento far fuoriuscire il vapore e aprire la pentola.
Se si prepara il giorno prima lasciar raffreddare e mettere in frigorifero per una notte. La mattina dopo eliminare il grasso che si è solidificato in superficie. Se invece si prepara il giorno stesso colare attraverso un canovaccio bianco.
A piacere cucinare la pastina dosando 2 cucchiai colmi a persona in 1 litro di brodo e spolverizzare con parmigiano grattugiato e pepe a piacere. Con la carne avanzata si possono preparare delle gustose polpette.
Nessun commento:
Posta un commento