Lonza di maiale al latte

Questa è una ricetta classica facile da preparare per un pranzo con gli ospiti. Cucinando l'arrosto un giorno prima si riescono a tagliare delle fettine più sottili che si condiscono meglio con il sughetto. La cottura nel latte rende la carne più morbida e le dona un sapore delicato che piace anche ai bambini.


Ingredienti (ricetta per 6 persone)

1 kg. di lonza di maiale
1/2 litro di latte
1 bicchiere scarso di vino bianco
Sale e pepe
1 spicchio di aglio
Salvia
Olio extravergine di oliva
Burro
Farina

Procedimento

Scaldare in una casseruola l'olio ed un pezzetto di burro. Far soffriggere uno spicchio di aglio poi far rosolare la lonza precedentemente infarinata.
Quando sulla carne si è formata una leggera crosticina aggiungere sale, pepe e salvia. Rigirare l' arrosto poi sfumare con il vino bianco a fuoco vivace per far evaporare.
Nel frattempo intiepidire il latte che verrà poi versato sulla carne.
Riportare a bollore poi abbassare la fiamma e far cuocere per circa 2 ore.
A fine cottura il latte si sarà rappreso e frullato diventerà una deliziosa cremina.
Quando l'arrosto si sarà raffreddato si può tagliare a fette. Al momento di servire si riscalda con il suo condimento.

Nessun commento:

Posta un commento