Pagnotta casereccia

Il pane fatto in casa ricorda le antiche tradizioni casalinghe, quando i nostri nonni per risparmiare e grazie alla loro manualità ogni settimana impastavano questa pagnotta.
Pensate alla sensazione che proverete grazie al profumo di pane che inonderà la vostra casa !




Ingredienti ( 800 gr. di pane )

500 gr. di farina 0
1 cubetto di lievito fresco
1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
2 cucchiaini di sale
300 ml di acqua tiepida

Procedimento

Far intiepidire l'acqua per l'impasto e sciogliere il cubetto di lievito.
Versare la farina sulla spianatoia, al centro creare una fontanella e versare poca liquido.
Aggiungere il sale lateralmente per non  rallentare il processo di  lievitazione.
Continuare ad aggiungere il liquido e amalgamare la farina con l'aiuto di una forchetta e con movimenti circolari. Appena si forma una palla morbida iniziare ad impastare con le mani.
Quando l'impasto risulta liscio e compatto lasciarlo lievitare coperto da una ciotola per due ore.
Impastare nuovamente e dare alla pagnotta la forma, incidendo con una croce la cima, per favorire la lievitazione. Adagiare la palla su una teglia con sotto la carta da forno, ricoprirla con la pellicola e far lievitare ancora per un'ora a forno spento.
Terminata la lievitazione potete procedere alla cottura. Posizionare in forno un pentolino pieno d'acqua per creare un pò di umidità e favorire una cottura ottimale. Cuocere per 30 minuti a 180°.







Nessun commento:

Posta un commento