Pasta alla Norma

Oggi vi propongo un piatto Siciliano, piu' precisamente di Catania. L'accostamento delle melanzane fritte con un bel sughetto di pomodoro e la ricotta salata rende questo piatto delizioso. Se siete a dieta potete anche stufare le melanzane invece di friggerle. 



Ingredienti (dosi per 4 persone):

300 gr. di pasta spaghetti o linguine
2 melanzane medie allungate
5 pomodori maturi tipo ramati
1 cipolla
alloro, origano, basilico
sale quanto basta
olio extravergine d'oliva
olio di girasole ( per la frittura)
ricotta salata ( da gratuggiare a fine cottura sopra la pasta)

Procedimento:

Pulire le melanzane e tagliarle a striscette e fettine per il decoro del piatto. Affettare la cipolla e scottare i pomodori in acqua bollente. Spellare i pomodori, privarli dei semi e tagliarli a pezzettini.
In una padella preparare il sughetto facendo soffriggere la cipolla per poi aggiungere i pomodori, sale quanto basta, alloro, origano. Cuocere per 20 minuti circa, allungando ognitanto con acqua.
In un altra padella scaldare l'olio di girasole, e friggere le melanzane.
Nel frattempo cuocere la pasta.
Quando le melanzane sono dorate, adagiarle su carta assorbente per asciugarle dall'olio.
Colare la pasta ancora al dente, versala quindi nella padella dove abbiamo preparato il sughetto. Aggiungere le melanzane e mescolare, cuocendo per 5 minuti ancora.
Quando arriva il momento di impiattare gratuggiare sopra la ricotta salata, decorare con le fettine di melanzana e aggiungere qualche fogliolina di basilico.
Buon appetito !


Nessun commento:

Posta un commento