Il pomodoro è uno degli alimenti base della dieta mediterranea. Nativo dell'America è arrivato in Italia nel 1596 e si dice che abbia proprietà afrodisiache. Per questo è stato definito "pomo d'amore". In realtà ha proprietà antiossidanti e remineralizzanti per l'alto contenuto di vitamine e minerali.
Ingredienti (ricetta per 4 persone)
600 g di pomodori ramati
1/2 cipolla dorata
1 gambo di sedano
1 patata media
1/2 litro di brodo
Origano
Basilico
Pepe
Olio extravergine di oliva
Procedimento
Tagliare i pomodori in pezzi e farli rosolare in una casseruola con un po' d'olio appena scaldato. Aggiungere la cipolla tagliata a rondelle, il pepe e l'origano. Lasciar soffriggere a fuoco vivo fino a che gli ingredienti si ammorbidiscono. A parte scaldare il brodo che può essere fatto con il dado o vegetale (in tal caso aggiungere il sale) e versarlo nella pentola con i pomodori. Introdurre la patata e il sedano tagliati a piccoli pezzi e lasciar bollire per qualche minuto, poi abbassare il fuoco e far cuocere per un'ora circa.
A fine cottura alzare la fiamma per far asciugare il liquido in eccesso. In alternativa eliminare il liquido di cottura colando le verdure in un colino. Successivamente passare il tutto.
Aggiungere olio a crudo e basilico fresco. Servire con crostini e parmigiano grattugiato a piacere.
Nessun commento:
Posta un commento