Pasta con zucchine e melanzane

Far mangiare le verdure ai bambini è sempre difficile. Così navigando in rete ho "pescato" questa ricetta, di origine siciliana, adattata in base agli ingredienti che avevo in casa. Utilizzando come base il pomodoro si può abbinare qualsiasi tipo di ortaggio, per mascherarne la visione e il sapore, "imbrogliando" a fin di bene...


Ingredienti (ricetta per 4 persone)

320 gr. di pasta (io ho usato gli spaghetti)
1 melanzana lunga
3 zucchine
Mezzo porro
Polpa di pomodoro
1 spicchio di aglio
Sale q.b.
Basilico
Olio extravergine di oliva
Parmigiano grattugiato
Pecorino toscano

Procedimento

Lavare le verdure e procedere con il taglio delle melanzane a listarelle che vanno immerse per una decina di minuti in acqua salata. Tagliare anche le zucchine a listarelle ed il porro a rondelle. Strizzare le melanzane in modo da togliere l'amaro.
Far scaldare una padella antiaderente con un filo di olio. Aggiungere lo spicchio di aglio, il porro, le zucchine e le melanzane strizzate. Far saltare le verdure per qualche minuto poi unire la polpa di pomodoro e, se necessario, un poco di acqua.
Lasciar cuocere per circa mezz'ora. A fuoco spento aggiungere il basilico e l'olio extravergine di oliva. Ricordarsi di eliminare lo spicchio d'aglio.
Lessare gli spaghetti e condirli con il sugo e il formaggio grattugiato, poi nei singoli piatti aggiungere il pecorino a scaglie.


Nessun commento:

Posta un commento