Carciofi alla romana

Il carciofo è un ortaggio dal sapore amarognolo, ed ha proprietà depurative. Si trova in commercio tutto l'anno, ma la sua stagione è la primavera. Giusto il periodo adatto per le diete disintossicanti dopo l'inverno. Per la pulizia dei carciofi si consigliano guanti... Non di lana!


Ingredienti (ricetta per 4 persone)

8 carciofi (ho usato quelli con le spine)
1/2 limone
Sale q.b.
Pepe
Prezzemolo
1 spicchio di aglio
Brodo vegetale
Olio extravergine di oliva

Procedimento

Pulire i carciofi togliendo le foglie esterne più dure. Tagliare le punte, allargare le foglie e mettere in acqua acidulata con il mezzo limone per non far annerire.
Pulire anche i gambi e tagliarli in piccoli pezzi, mettendo anch'essi nell'acqua e limone.
In una ampia casseruola mettere l'olio e lo spicchio di aglio. Sgocciolare i carciofi e condirli con il sale, il prezzemolo e l'olio, quindi metterli nella casseruola a testa in giù aggiungendo il pepe.
Unire i pezzetti di gambo, coprire con il brodo vegetale fino ad 1/3 di altezza dei carciofi. Portare ad ebollizione e lasciar cuocere 40 minuti circa, aggiungendo eventualmente altro brodo.
Servire con il fondo di cottura.

Nessun commento:

Posta un commento