Torta di melanzane

La primaverà è oramai iniziata e fa piacere mangiare tanta verdura, piatti freschi e veloci.
Le melanzane si prestano per vari tipi di ricette. In questa versione, cercando di proporre un piatto alternativo ai miei uomini che non amano tanto le verdure, ho provato a realizzare questa torta salata di melanzane. Il risultato è sorprendente!



Ingredienti (dosi per 6 persone):

150 gr. di farina 00
1 cucchiaio d'olio extravergine d'oliva
acqua tiepida quanto basta
1 presa di sale
1 melanzana media
6 cucchiai di parmigiano reggiano
1 uovo intero
1 ciuffo di prezzemolo
1 spicchio d'aglio
1 fetta di pan carrè
2 cucchiai di latte intero
4 cucchiai di pan grattato
1 manciata di corn flakes
sale quanto basta per il ripieno

Procedimento:

Sulla spianatoia versare la farina, formare una fontanella con al centro l'olio extravergine d'oliva, la presa di sale e poca acqua. Amalgamare il tutto e aggiungere acqua fino a formare una pallina morbida e liscia. 

Mentre la pasta riposa un po', tagliare la melanzana a fette e coprirla di sale dentro ad uno scolapasta. Lasciarla riposare 30 minuti di modo che da via l'amaro. Sciacquare bene le fette e asciugarle. Tuffare la melanzana in una pentola con l'acqua che bolle e lo spicchio d'aglio. Far cuocere 10 minuti. Nel frattempo sbriciolare il pan carrè e ammorbidirlo con il latte. 
Versare nel bicchiere del robot da cucina le fette di melanzana, l'uovo,  il pan carre' ammorbidito, il parmigiano, sale quanto basta, e il prezzemolo tritato.
Una volta che il composto è ben frullato aggiungere il pangrattato e mescolare.
Stendere ben liscia la pallina di pasta con il mattarello. Foderare uno stampo da torta di 24 cm con la carta da forno, adagiare la sfoglia e buccherellarla con le punte di una forchetta. Versare quindi il composto e risvoltare dentro i bordi della sfoglia. Sbriciolare sopra i cornflakes e cospargere su tutta la torta un filod'olio extravergine d'oliva.
Infornare a 180° per 30 minuti





Nessun commento:

Posta un commento