La bontà di questo piatto molto semplice e veloce è data da ingredienti di qualità, un olio extravergine d'oliva di Zoagli, uno dei più buoni della Riviera Ligure e acciughe sempre del mar Ligure, acquistate fresche e messe poi sotto sale ( la classica arbanella d'anciue che si usa preparare a Genova e in molte località della Riviera Ligure). Le acciughe fresche vengono infatti pulite della testa e visceri, per essere poi adagiate in un'arbanella tonda e ampia dove si fanno diversi strati di acciughe e sale grosso, fino a riempire il vaso.
Una volta pronto si posa sopara una piatra di ardesia della grandezza giusta si chiude con apposito coperchio e si lascia al fresco. In genere si preparano d'estate per essere poi consumate nel periodo autunno-inverno.
Il sapore di mare è assicurato!
Ingredienti (dosi per 4 persone):
400 gr. di pasta dipo linguine
5 filetti d'acciuga dissalata
olio extravergine d'oliva
origano
sale quanto basta
Procedimento:
mentre prepariamo la pasta, pulire i filetti d'acciuga, sciacquarli bene dal sale togliere la lischetta.
Lasciarli in acqua fredda 15 minuti.
Una volta scolata la pasta, condirla con l'olio extravergine d'oliva, una bella spolverata d'origano e i filetti d'aggiuga tagliati a pezzettini.
Accompagnare il piatto con un buon vino bianco.
Nessun commento:
Posta un commento