Parmigiana di melanzane

È un piatto unico che ingolosisce il palato dei più esigenti e riporta alla memoria la cucina di una volta fatta di ingredienti poveri ma semplici combinati con tanta fantasia.


Ingredienti (ricetta per 4 persone)

2 grosse melanzane
1 mozzarella per pizza da 250 gr.
700 gr. di salsa di pomodoro
5/6 pomodorini
Parmigiano grattugiato
Pane grattugiato
Sale grosso
Origano
Basilico
Olio di semi di mais
1 spicchio di aglio

Procedimento

Tagliare la melanzane a fette di un cm. circa e metterle a scolare con del sale grosso per far perdere un po' di amaro.
Nel frattempo cucinare il sugo mettendo nella pentola la salsa di pomodoro, i pomodorini tagliati a metà, l'organo, il basilico, aglio e sale. Lasciar cuocere per circa 45 minuti. Tagliare a cubetti la mozzarella.
Sciacquare le melanzane e metterle ad asciugare su un telo. Impanare le fette con pane grattugiato e friggere.
Far asciugare l'olio in eccesso e procedere con la composizione dello sformato.
In una teglia rettangolare mettere un poco di sugo, un primo strato di melanzane, ancora sugo, parmigiano e mozzarella. Continuare con gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti. L'ultimo strato deve essere di parmigiano grattugiato.
Infornare a 200 gradi per 30 minuti con forno statico. La parmigiana è pronta quando in superficie si è formata una crosticina. Lasciar riposare a forno spento e servire tiepida o fredda. La parmigiana si gusta meglio se preparata in anticipo.

Nessun commento:

Posta un commento